Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Autoimpiego: al via la piattaforma per richiedere gli incentivi

Martedì 21/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


E' attiva la piattaforma per richiedere gli incentivi per autoimpiego, previsti dagli articoli 17 e 19 del Decreto Coesione e destinati a giovani tra i 18 e i 35 anni che si trovano in condizioni di disoccupazione, inattività o fragilità sociale

Accedendo alla pagina dedicata del sito di Invitalia è ora possibile presentare la richiesta di agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti.

Le agevolazioni finanziano la nascita di iniziative economiche avviate nel mese precedente alla data di presentazione della domanda e che sono inattive alla medesima data, che devono essere finalizzate ad avviare attività:
  • di lavoro autonomo;
  • di ditta individuale;
  • di impresa in forma societaria;
  • libero-professionali, anche nella forma delle società tra professionisti.


Due le forme di finanziamento alle quali è possibile accedere, previa valutazione del piano di impresa presentato:
  • un voucher a fondo perduto di 30mila euro nelle regioni del Centro Nord, che aumentano a 40mila euro nelle regioni della Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno. È anche prevista una maggiorazione di 10mila euro per le iniziative a maggior contenuto di innovazione/sostenibilità ambientale;
  • un contributo calcolato percentualmente in relazione all’investimento previsto: il 65% per investimenti fino a 120mila euro, aumentati al 75% in area ZES; il 60% per investimenti tra 120mila e 200mila euro, aumentati al 70% in caso di richieste relative alle regioni del Mezzogiorno.


Oltre al sostegno economico, sono previste attività formative e servizi di tutoraggio, coordinati dall’Ente Nazionale Microcredito, per favorire l’accesso alle agevolazioni Invitalia, promuovere la cultura d’impresa e garantire l’efficace realizzazione dei progetti finanziati.

Maggiori informazioni.

Fonte: https://www.lavoro.gov.it
Notizie
Oggi
Con la Risposta ad interpello n. 261 del 9 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti...
 
Oggi
L’Agenzia Entrate ha avviato l’invio di comunicazioni mirate ai titolari di partita IVA per...
 
Oggi
Con Messaggio n. 3036 del 13 ottobre l'Inps chiarisce che i titolari di pensione con decorrenza compresa...
 
Oggi
Nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 14 ottobre è stato pubblicato il Decreto 27 agosto 2025 del...
 
Ieri
L’Agenzia delle Entrate torna a chiarire l’ambito di applicazione del nuovo regime agevolativo...
 
Ieri
L'Agenzia delle Entrate, in una recente risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi, ha ricordato...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004