Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Nuovo regime impatriati: chiarimenti dell’Agenzia Entrate sul lavoro svolto presso istituzioni internazionali

Lunedì 20/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


L’Agenzia delle Entrate torna a chiarire l’ambito di applicazione del nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati, fornendo importanti precisazioni in merito ai soggetti che hanno svolto attività presso istituzioni finanziarie internazionali non appartenenti all’Unione europea.

Con la Risposta n. 264 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un cittadino italiano residente nel Regno Unito, iscritto all’AIRE, che aveva lavorato prima presso la Banca Europea degli Investimenti (BEI) e successivamente presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), con sede a Londra. L’interessato intende trasferire la propria residenza fiscale in Italia a partire da ottobre 2025 e ha chiesto se potrà beneficiare del nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati previsto dall’articolo 5 del D.Lgs. 209/2023.

La BERS, spiega l'Agenzia, non è un’istituzione dell’Unione europea e, pertanto, ai suoi dipendenti non si applicano i privilegi fiscali previsti dall’articolo 13 del Protocollo n. 7 sui privilegi e immunità dell’UE, riservati ai funzionari e agenti delle istituzioni comunitarie.
Di conseguenza, il contribuente non è da considerarsi fiscalmente residente in Italia durante il periodo di lavoro svolto presso la BERS e, in presenza di tutti i requisiti previsti dalla normativa, potrà quindi accedere al nuovo regime impatriati a partire dal periodo d’imposta 2026.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Notizie
Oggi
L'Agenzia delle Entrate, in una recente risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi, ha ricordato...
 
Oggi
Esclusa l’applicazione del regime agevolato ai redditi derivanti da collaborazioni coordinate e...
 
Oggi
Autorizzata l'indennità giornaliera onnicomprensiva in caso di fermo pesca 2024.Il Ministero del...
 
Oggi
A seguito dell’entrata in vigore della L. n. 132/2025, che all’art. 13 prevede l’obbligo...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004