
Tel: 0688650368 Fax: 06233201556
Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
|
Tutele attività ciclo-fattorini delle piattaforme digitali: profili assicurativi nella circolare InailGiovedì 10/07/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Con Circolare n. 9 del 18 aprile 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato le modalità attraverso le quali è resa l’attività dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali e le tipologie di lavoro adottabili. Con Circolare n. 40 del 4 luglio l'Inail fornisce chiarimenti e precisazioni in merito ai profili assicurativi di propria competenza. In base alla natura del rapporto di lavoro (autonomo o subordinato e collaborazione etero-organizzata), diversi sono i criteri per la determinazione della retribuzione imponibile e dei premi assicurativi. Per il lavoro autonomo, spiega l'Inail, il premio è calcolato sulla base della retribuzione convenzionale giornaliera di importo corrispondente alla misura del limite minimo di retribuzione giornaliera in vigore per tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale, rapportata ai giorni di effettiva attività. L’impresa titolare della piattaforma digitale è tenuta agli adempimenti previsti per i datori di lavoro e al pagamento del premio. Per le collaborazioni etero-organizzate e rapporti di lavoro subordinati, si applicano invece le regole previste per i lavoratori dipendenti. I premi sono determinati in base alla retribuzione effettiva o a quella prevista dal contratto collettivo nazionale di riferimento o comunque dal CCNL da assumere. L'Istituto chiarisce che gli oneri assicurativi sono sempre integralmente a carico dell’impresa titolare della piattaforma digitale. Quello che cambia è l’imponibile contributivo da assumersi per la determinazione dei premi assicurativi. I premi sono determinati in base al tasso di rischio corrispondente all'attività svolta prevista nelle tariffe dei premi 2019:
Maggiori dettagli nella Circolare. Fonte: https://www.inail.it |
|
Studio Dott.ssa Marisa Cecoli |
||
Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556Email: info@studiocecoli.itP.IVA: 06335641004 |
|
|