Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Trattamenti di mobilità in deroga: il Ministero del Lavoro aggiorna le indicazioni per le Regioni

Giovedì 23/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con la Circolare n. 16 dell’8 ottobre il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aggiorna le indicazioni procedurali per la presentazione, da parte delle Regioni, delle richieste di sostenibilità finanziaria relative ai trattamenti di mobilità in deroga. Tali trattamenti riguardano i dipendenti di imprese con unità produttive situate in aree di crisi industriale complessa, riconosciute ai sensi dell’art. 27 del DL 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni. 
Come previsto dall’articolo 53-ter del Dl n. 50/2017, le Regioni possono destinare le risorse finanziarie di cui all’articolo 44, comma 11-bis, del Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, già assegnate per i trattamenti di CIGS per le aziende operanti nelle aree di crisi industriale complessa, alla prosecuzione dei trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori provenienti dalle imprese situate in tali territori.

La circolare si riferisce, in particolare, ai soggetti che alla data del 1° gennaio 2017 risultavano beneficiari di un trattamento di mobilità ordinaria o in deroga, escludendo chi aveva già concluso il trattamento al 31 dicembre 2016.
Nel documento vengono chiariti i requisiti soggettivi dei beneficiari, le modalità di presentazione delle istanze, i criteri per l’istruttoria e la verifica della sostenibilità finanziaria, nonché le misure di monitoraggio e le procedure di programmazione delle politiche attive regionali.

La Circolare, precisa il Ministero del Lavoro, annulla e sostituisce integralmente la Circolare n. 13 del 27 giugno 2027.

Fonte: https://www.lavoro.gov.it
Notizie
Oggi
Ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera a) del D.P.R. n. 642/1972 l'imposta di bollo può essere...
 
Oggi
Da quando decorre il beneficio dell’esonero dal visto di conformità per la compensazione...
 
Oggi
L’onere di dimostrare la consapevolezza del destinatario sulle operazioni inesistenti spetta all’Amministrazione...
 
Oggi
La Cassa Dottori Commercialisti ha approvato un nuovo contributo economico a sostegno dello svolgimento...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004