Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Inps: dal 1° luglio nuovo servizio di videochiamata

Venerdì 27/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Al via, a partire dal 1° luglio, la sperimentazione del nuovo servizio Inps di videochiamata.

L'utilizzo della videochiamata consentirà agli utenti di collegarsi con gli esperti dell'Inps senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello, assicurando un’interazione con l’Istituto più completa rispetto a quella che potrebbe avvenire al telefono, consentendo anche lo scambio di documenti tra l’utente e l’Inps.
Si tratta, spiega l'Istituto, di una modalità sicuramente più comoda rispetto all’accesso fisico presso lo sportello, pur preservando il valore del contatto umano grazie all’interazione visiva con il funzionario dell’Inps, e in grado di facilitare l'accesso ai servizi dell’Istituto riducendo i tempi di attesa

Il progetto coinvolgerà inizialmente solo alcune sedi selezionate. Per conoscere le sedi coinvolte e i giorni dedicati al servizio di videochiamata, è possibile consultare il file dedicato.

Gli utenti che volessero utilizzare il servizio dovranno fissare una prenotazione nel giorno della settimana dedicato a ciascuno sportello, tramite:
  • il sito web INPS, con la funzione "Prenota un appuntamento", presente nell'area MyINPS;
  • la funzione "Sportelli di sede" dell'app INPS Mobile;
  • il Contact Center multicanale (numero gratuito: 803164; da cellulare a pagamento: 06164164);
  • gli sportelli di prima accoglienza presso le sedi INPS.


In prossimità del giorno e dell'orario stabiliti, l'utente che ha prenotato la videochiamata troverà il link per avviarla tra le notifiche dell'area MyINPS.

Ulteriori indicazioni utili per utilizzare il nuovo servizio nel Messaggio n. 1979 del 23 giugno.

Fonte: https://www.inps.it
Notizie
Oggi
La motivazione va ricercata nell’atto impositivo che ne costituisce il presupposto, con la conseguenza...
 
Oggi
L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio...
 
Oggi
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono...
 
Oggi
I beneficiari dell'assegno di inclusione, che hanno ricevuto l'ADI dalla mensilità di gennaio...
 
Oggi
Ancora pochi giorni utili per la presentazione delle istanze per il fermo pesca 2024. Scade infatti...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004