|
Indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo: nuovi requisiti
Mercoledì 18/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Dal 1° gennaio 2025 i lavoratori del settore dello spettacolo, al momento della presentazione della domanda per l'Indennità di discontinuità (IDIS), devono possedere nuovi requisiti.
A ricordarli l'Inps, nella Circolare n. 101 del 13 giugno.
Li elenchiamo di seguito:
- essere cittadino di uno Stato membro dell’Unione europea o cittadino straniero regolarmente soggiornante nel territorio italiano;
- essere residente in Italia da almeno un anno;
- essere in possesso di un reddito ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), determinato in sede di dichiarazione quale reddito di riferimento per le agevolazioni fiscali, non superiore a 30.000 euro nell’anno di imposta precedente alla presentazione della domanda;
- avere maturato, nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, almeno 51 giornate di contribuzione accreditata al FPLS. Ai fini del calcolo delle giornate non si computano le giornate eventualmente riconosciute a titolo di indennità di discontinuità, di indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) e di indennità della Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) nel medesimo anno;
- avere, nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, un reddito da lavoro derivante in via prevalente dall’esercizio delle attività lavorative per le quali è richiesta l’iscrizione obbligatoria al FPLS;
- non essere stato titolare di rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, fatta eccezione per i rapporti di lavoro intermittente a tempo indeterminato, per i quali non sia prevista l’indennità di disponibilità di cui all’articolo 16, decreto legislativo 81/2015;
- non essere titolare di trattamento pensionistico diretto.
Fonte:
https://www.lavoro.gov.it
|
Oggi |
|
La motivazione va ricercata nell’atto impositivo che ne costituisce il presupposto, con la conseguenza... |
|
|
Oggi |
|
L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio... |
|
|
Oggi |
|
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono... |
|
|
Oggi |
|
I beneficiari dell'assegno di inclusione, che hanno ricevuto l'ADI dalla mensilità di gennaio... |
|
|
Oggi |
|
Ancora pochi giorni utili per la presentazione delle istanze per il fermo pesca 2024. Scade infatti... |
|
|
altre notizie » |
|
|
|