Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Incentivo al posticipo del pensionamento anche a chi raggiunge i requisiti per la pensione anticipata ordinaria

Giovedì 19/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con la Legge di bilancio 2025 l'incentivo al posticipo del pensionamento, prima riservato solo ai beneficiari di pensione anticipata flessibile (Quota 102), viene ora esteso anche a chi raggiunge i requisiti per la pensione anticipata ordinaria (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne).
L'esonero viene applicato dalla prima data utile per il pensionamento, se la domanda è presentata prima, o dal mese successivo alla presentazione della domanda, se presentata dopo la maturazione dei requisiti.

I lavoratori interessati devono presentare domanda online all'Inps, che provvederà a verificare i requisiti e comunicherà l'esito entro 30 giorni. Solo dopo l'autorizzazione dell'Istituto, il datore di lavoro potrà applicare l'esonero.

Chi può accedere all'incentivo
Possono accedere all'incentivo i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che:
  • sono iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) oppure a forme sostitutive o esclusive;
  • maturano entro il 31 dicembre 2025 i requisiti per la pensione anticipata flessibile (Quota 102) o per la pensione anticipata ordinaria;
  • scelgono di continuare a lavorare invece di andare in pensione;
  • non sono già titolari di pensione diretta (eccetto Assegno di invalidità);
  • non hanno raggiunto l'età per la pensione di vecchiaia.


Nella Circolare n. 102 del 16 giugno l'Inps fornisce tutti i dettagli sulle modalità di gestione dell'incentivo per tutti i settori, inclusi quello domestico e agricolo.

Fonte: https://www.inps.it
Notizie
Oggi
La motivazione va ricercata nell’atto impositivo che ne costituisce il presupposto, con la conseguenza...
 
Oggi
L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio...
 
Oggi
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono...
 
Oggi
I beneficiari dell'assegno di inclusione, che hanno ricevuto l'ADI dalla mensilità di gennaio...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004