Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Imposta servizi digitali: nuovi codici tributo per acconto e saldo

Lunedì 13/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con la Risoluzione n. 55/E del 7 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “2703” per il versamento, tramite modello F24, dell’acconto dell’imposta sui servizi digitali (c.d. DST – Digital Services Tax), introdotta dall’articolo 1, commi da 35 a 50, della legge n. 45/2018 e successivamente modificata dall’articolo 1, commi 21 e 22, della legge n. 207/2024, che ha previsto il versamento dell’imposta in due momenti: acconto e saldo.

Con la stessa Risoluzione è stato anche ridenominato il codice tributo “2700” per il versamento del saldo, che assume la seguente denominazione:
  • “2700” denominato “Imposta sui servizi digitali – Saldo - articolo 1, commi da 35 a 50, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, e s.m. - articolo 1, commi 21 e 22, della legge 30 dicembre 2024, n. 207”.


In sede di compilazione dell'F24, i suddetti codici tributo devono essere esposti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati” con l’indicazione, quale “anno di riferimento”, dell’anno d’imposta cui si riferisce il versamento, nel formato “AAAA”.

Per il versamento, tramite modello F24, degli eventuali interessi e sanzioni dovuti in caso di ravvedimento, precisano ancora le Entrate, devono essere utilizzati rispettivamente, i codici tributo “2701” e “2702” istituiti con Risoluzione n. 14/E del 1° marzo 2021. 
I soggetti non residenti che non dispongono di un conto corrente presso sportelli bancari o postali situati in Italia e che non possono eseguire il pagamento mediante modello F24, possono effettuare il versamento dell’acconto e del saldo mediante bonifico in “EURO” a favore del Bilancio dello Stato al Capo 8 - Capitolo 1006 (codice IBAN IT62J0100003245BE00000002PV), indicando quale causale del bonifico: il codice fiscale, il codice tributo e l’anno di riferimento.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Notizie
Oggi
Se si possiede già un immobile, è ancora possibile usufruire delle agevolazioni “prima...
 
Oggi
Nuova iniziativa dell'Agenzia delle Entrate per avvicinare i cittadini al mondo fiscale. Radio Tax...
 
Oggi
Entro il prossimo 31 ottobre le imprese che assumono detenuti o internati all'interno degli istituti...
 
Oggi
Lo rende noto l'Inps, con il messaggio n. 2955 del 6 ottobre.In particolare, nel Cassetto previdenziale...
 
Oggi
Ai fini della "giustificatezza" del licenziamento del dirigente non è necessaria una verifica...
 
Ieri
Non è dovuta l’imposta di bollo per le richieste di immatricolazione presentate dagli enti...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004