Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Fondo Telecomunicazioni: istruzioni per l'accesso all'assegno straordinario

Martedì 25/11/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con Circolare n. 144 del 19 novembre l'Inps fornisce istruzioni operative per l'accesso all'assegno straordinario previsto dal Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni.
Si tratta di un sostegno economico rivolto ai lavoratori del settore delle telecomunicazioni che risultano in esubero e che maturano i requisiti per la pensione entro 60 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro.

L’assegno straordinario accompagna quindi i lavoratori fino al momento del pensionamento, ed ha una durata massima di 60 mesi. L’importo corrisponde al trattamento pensionistico spettante al momento dell’uscita dall’azienda ed è erogato in 13 mensilità, con rate mensili anticipate. 
Per tutto il periodo, il datore di lavoro è tenuto a versare al Fondo la contribuzione correlata, così da non interrompere la copertura previdenziale del lavoratore.

Per accedere alla prestazione è necessario che in azienda sia stato siglato un accordo sindacale con le rappresentanze dei lavoratori e che il dipendente perfezioni i requisiti per la pensione entro i 60 mesi successivi alla cessazione del rapporto di lavoro, che deve avvenire senza interruzioni o rinvii.

Le domande devono essere inviate direttamente dai datori di lavoro tramite il Portale “Prestazioni esodo”, dopo aver versato una provvista mensile anticipata che copre sia l’assegno sia i contributi.
La prestazione è cumulabile con redditi da lavoro e viene tassato secondo le regole ordinarie. Non dà però diritto ai trattamenti di famiglia né alla perequazione annuale.

Fonte: https://www.inps.it
Notizie
Oggi
Anche se qualificabili come proventi straordinari, esse rientrano nell’ambito della normale operatività...
 
Oggi
Si è aperta lo scorso 20 novembre la finestra temporale per l'invio delle comunicazioni integrative...
 
Oggi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 149 del 20 novembre, ha approvato in esame definitivo un decreto...
 
Oggi
I dati arrivano dall'ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno...
 
Oggi
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 25132 del 13 settembre 2025, in continuità con un orientamento...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004