Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Donazione della nuda proprietà di quote societarie: quando scatta l’esenzione dell'imposta

Venerdì 31/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con la Risposta n. 271 del 27 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’esenzione dall’imposta sulle donazioni si applica anche quando, insieme alla nuda proprietà delle quote societarie, vengono trasferiti i diritti di voto necessari per acquisire il controllo della società, a condizione che vengano rispettati specifici requisiti.

Il caso riguardava una donazione della nuda proprietà di una quota di maggioranza (95%) di una società, effettuata da una madre a favore dei due figli, con mantenimento per sé dell’usufrutto. Tramite una specifica convenzione allegata all’atto di donazione, la donante ha trasferito ai figli la maggioranza dei diritti di voto nell’assemblea ordinaria, garantendo loro il controllo della società ai sensi dell’art. 2359, comma 1, n. 1), c.c.

Secondo l'Agenzia delle Entrate, per beneficiare dell’esenzione non è sufficiente il semplice trasferimento dei diritti di voto: è necessario che i beneficiari acquisiscano effettivamente il controllo della società e lo mantengano per almeno cinque anni, così come previsto dall’art. 3, comma 4-ter, del D.Lgs. n. 346/1990 (TUS).
Il mancato rispetto delle condizioni di legge comporta la decadenza dal beneficio, il pagamento dell'imposta in misura ordinaria, della sanzione amministrativa e degli interessi di mora decorrenti dalla data in cui la stessa imposta avrebbe dovuto essere pagata.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Notizie
Oggi
Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto...
 
Oggi
Con Provvedimento del 20 ottobre 2025 l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di comunicazione,...
 
Oggi
Pubblicata sul sito Inps la Circolare n. 139 del 28 ottobre che illustra la disciplina del nuovo Bonus...
 
Oggi
Il Garante per la protezione dei dati personali interviene sull’iniziativa di LinkedIn, che a partire...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004