Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Decreto ingresso lavoratori stranieri 2025: novità su permessi e lavoro regolare

Giovedì 11/09/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, e sulla gestione del fenomeno migratorio.
Il decreto mira a garantire un ingresso legale e ordinato dei cittadini stranieri, contrastare il lavoro irregolare e rendere più efficiente l’organizzazione dei servizi migratori.

Le principali novità riguardano:
  • lavoro regolare: rafforzamento dei controlli sulle dichiarazioni dei datori di lavoro e revisione dei termini per il rilascio dei nulla osta, estendendo la precompilazione e il limite di richieste anche al lavoro stagionale.
  • permessi di soggiorno: estensione del diritto a soggiornare durante la conversione del permesso e aumento da 6 a 12 mesi per vittime di sfruttamento, protezione sociale o violenza domestica, con possibilità di richiedere l’assegno di inclusione.
  • settore assistenziale: lavoratori domestici e sociosanitari per persone anziane o con disabilità sono esclusi dal meccanismo delle quote e possono cambiare datore solo con autorizzazione degli ispettorati del lavoro.
  • volontariato e ricongiungimento familiare: il contingente di giovani volontari sarà stabilito ogni tre anni; i termini per il nulla osta al ricongiungimento familiare passano da 90 a 150 giorni.
  • hotspot di Lampedusa: proroga di due anni, fino al 31 dicembre 2027, dell’affidamento alla Croce Rossa Italiana per la gestione.

Fonte: https://www.governo.it
Notizie
Ieri
Con la Risposta n. 210/2025, l’Agenzia Entrate è tornata ad approfondire il trattamento...
 
Ieri
Con Risposta n. 233 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di una società...
 
Ieri
Con Risposta n. 234 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il caso di una società...
 
Ieri
Nel quarto trimestre del 2024 sono stati attivati complessivamente 3,26 milioni di contratti di lavoro,...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004