Telefono e Fax

Tel: 0688650368 Fax: 06233201556

Commercialista, Mediatore Civile, Consulenza del Lavoro
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato

Ultime novità sui dei principi contabili nazionali: l'analisi dei Commercialisti

Martedì 19/10/2021, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperto Contabili hanno pubblicato l'informativa periodica "Valutazione e Controlli", in cui vengono approfondite le ultime novità in tema di Principi Contabili Italiani, Principi Italiani di Valutazione, Principi di revisione e Controlli Interni.

In particolare:
  • nella sezione relativa ai Principi Contabili Italiani, oltre alla contabilizzazione dei bonus fiscali, si fa riferimento agli ETS riportando un estratto del documento in bozza “OIC X Principio Contabile ETS”;
  • nella sezione dedicata ai Principi Italiani di Valutazione, sono riportare alcune considerazioni sull’ipotesi di valutazione di uno studio professionale in un processo di aggregazione;
  • nella sezione dedicata ai Principi di Revisione, l’importanza rivestita dalle imprese meno complesse è stato oggetto di trattazione da parte del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in un documento in pubblica consultazione, in cui è possibile ritrovare alcuni documenti operativi volti a supportare l’attività del revisore nella fase di implementazione “scalabile” dei principi di revisione internazionali (ISA Italia).


L'ultima sezione del documento, invece, è relativa ai controlli interni, in cui si richiamano il D.lgs n. 118/2021 e i verbali del collegio sindacale per le società non quotate. A quest’ultimo proposito, il documento messo a disposizione dal CNCDEC propone 55 esempi di verbale, fruibili dai sindaci sin dal loro insediamento.

Qui il documento.

Fonte: https://www.fondazionenazionalecommercialisti.it
Notizie
Oggi
Il prolungarsi in vita della Srl è una “permanenza artificiosa” che non preclude le...
 
Oggi
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario,...
 
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista scientifica che...
 
Oggi
Chiarimenti Inps sulla disciplina dei "contratti di ricerca" e degli "incarichi post-doc", con indicazioni...
 
Oggi
Due volte l'anno il Segretariato Generale del Consiglio dell’Unione Europea offre tirocini retribuiti...
 
altre notizie »
 

Studio Dott.ssa Marisa Cecoli

Via Marcello Soleri 16, sc.A, int.5 - 00139 Roma (RM)

Tel: 0688650368 - Fax: 06233201556

Email: info@studiocecoli.it

P.IVA: 06335641004